fbpx

Rimini

7 Agosto 2019

Viaggio nell’informatica alla Comunità Terapeutica di Vallecchio: nell’aula studi donata da Sgr group Rimini concluso il primo ciclo di lezioni

Grazie ai Pc donati da SGR alcuni pazienti hanno mosso i primi passi: «abbiamo iniziato smontando un computer, hanno imparato a usarlo, a scrivere un breve articolo e, infine, il loro curriculum». L’obbiettivo: lavorare per il futuro.
7 Giugno 2019

Un Burlesque dal Cuore antirazzista: dal Freaky Candy Burlesque Expo 2019 quasi 2200 euro di donazione per iniziative culturali dei richiedenti asilo ospiti della Cento Fiori

Lo spettacolo della Cuore e Burlesque ASD ispirato ai temi etici e civili dell’antirazzismo e contro le discriminazioni. Un anno di lavoro premiato con il sold out del Teatro degli Atti di Rimini
4 Giugno 2019

SGR dona 10 computer alla Cooperativa Sociale Cento Fiori: nasce l’aula studi di informatica della Comunità Terapeutica di Vallecchio

Tamagnini, Cento Fiori: «grati per questo importante aiuto, Sgr conferma la forte responsabilità sociale». Sui pc verrà installato Linux. Si inizia con corsi di informatica di base.
29 Maggio 2019

Buon 2018 per Cento Fiori: crescono fatturato e dipendenti per la cooperativa sociale riminese che gestisce la Comunità terapeutica di Vallecchio

Da 59 a 77 lavoratori mentre il fatturato raggiunge i 3,9 milioni. Maggiore visibilità al modello terapeutico con l’Università di Bologna. Crescono i progetti di prevenzione nelle scuole riminesi.
22 Maggio 2019

Freaky Candy Burlesque Expo: lo show di Cuore e Burlesque Asd contro la discriminazione razzista. L’incasso devoluto al settore Migranti della Cento Fiori

Sabato 25 maggio al Teatro degli Atti di Rimini il Freaky Candy Burlesque Expo, saggio spettacolo delle allieve dei corsi di Burlesque tenuti nell'anno 2018 / 2019.
21 Maggio 2019

“Adolescenti e Migranti: Narrazione e Identità”: il video conclusivo del progetto Spi che ha coinvolto scuole e realtà sociali di Rimini

il progetto “Adolescenti e Migranti: Narrazione e Identità” ha come obiettivo la prevenzione contro la violenza nei confronti dell’altro, il diverso, ai fini di creare un pensiero critico sui temi della migrazione, dell’interculturalità e dei diritti umani.
3 Maggio 2019

«Io non dipendo»: le domande “senza rete” di liceali a ospiti e psicologa della Comunità Terapeutica di Vallecchio. Un progetto di prevenzione del Giulio Cesare – Manara Valgimigli di Rimini.

Prevenzione: cinque classi coinvolte. Gabriella Maggioli, cooperativa sociale Cento Fiori: «L’approccio è stato di coniugare l’informazione professionale, scientifica ed educativa e quella del vissuto».
19 Aprile 2019

Cad vince il primo campionato intercooperativo di calciotto, ma è festa per tutti alla Serra Cento Fiori

I richiedenti asilo ospiti della cooperativa sociale Cad hanno vinto il primo campionato intercooperativo di calciotto di Rimini, mettendo in fila le squadre di Ardea, Terre solidali, Cento Fiori e la Croce Rossa.
3 Aprile 2019

Le crociere terapeutiche della Cento Fiori approdano all’università di Rimini: Mussoni, D’Alessio e Ambrosani hanno tenuto un seminario al corso di Educatore Sociale e Culturale

L’incontro organizzato dal docente di Psicologia Sociale Giannino Melotti e dal Centro di Ricerca sull’educazione e la formazione esperienziale e outdoor del dipartimento di Scienze dell’educazione.
12 Marzo 2019

Cortometraggi di studenti riminesi e richiedenti asilo girati anche nei centri gestiti dalla Cento Fiori: mercoledì le premiazioni con il regista Andrea Segre

L’evento nell’ambito del Progetto “Adolescenti e Migranti. Narrazione e Identità”, mercoledì 13 marzo, alle ore 20,30, alla Cineteca di Rimini in via Gambalunga 27.
8 Marzo 2019

“Ciocca dopo ciocca”, nel libro stampato dalla tipografia digitale Cento Fiori la vita professionale della parrucchiera Adriana nella Rimini dal boom economico al nuovo millennio.

La presentazione con le autrici, Adriana Cavalli e Anna Carli, e con Stefania Agostini, Event & conference director Italian Exhibition Group, Davide Ortalli, direttore di CNA provincia di Rimini introdotti da Enrico Rotelli, giornalista.