fbpx

Migranti

12 Maggio 2020

“Adolescenti e Migranti 2019/2020 – Musica, Poesia di resistenza e Azione” a cura di Cinzia Carnevali

Il progetto “Adolescenti e Migranti 2019/2020- Musica, Poesia di resistenza e Azione” a cura di Cinzia Carnevali, ha costruito un'esperienza di integrazione ed arricchimento per adolescenti e richiedenti asilo attraverso laboratori di poesia e musica, quest'anno utilizzando una delle forme artistiche di resistenza alla disgregazione del sistema sociale: il rap- con la collaborazione di Lorenzo Cappadone KD One.
28 Aprile 2020

I richiedenti asilo di Riccione regalano due tablet per i pazienti dei reparti covid: «Conosciamo il dolore e l’angoscia che si prova quando sei costretto a stare lontano dalla tua famiglia».

Trentotto ospiti dei Centri di Accoglienza Straordinaria gestiti dalla Cooperativa Sociale Cento Fiori avviano a marzo una colletta. La consegna ai sanitari dell’ospedale Infermi di Rimini. Nella lettera scrivono: «ci ha aiutati un telefono per chiamare casa e vedere le mamme, i figli, poter dire che eravamo ancora vivi».
24 Aprile 2020

Servizi ed esperienze per la popolazione nel tempo del Covid 19: nasce ligaza.eu dall’educatrice Cento Fiori Federica Soglia e dal guineano Gando Diallo

Informazioni su associazioni, iniziative e contatti sul territorio utili a anziani, stranieri, consegna a domicilio, sostegno psicologico, cultura, esercizio fisico, bambini e famiglie, organizzate per pagine. Sotto l’egida del progetto Sprar – Siproimi dell’Unione dei comuni della Valmarecchia con strutture gestite dalle Cooperative Sociali Cento Fiori e Il Millepiedi a Santarcangelo e Verucchio.
19 Febbraio 2020

Adolescenza e integrazione, in scena allo Spazio Tondelli di Riccione “Poesia Azione e Musica”: liceali & migranti Cento Fiori a tempo di rap.

Spettacolo lunedì 24 Febbraio ore 21 con alcuni ospiti di strutture gestite da Cento Fiori insieme a studenti superiori di Rimini e Riccione, coinvolti in laboratori con il rapper KD-ONE. E’ il via alla XII edizione della rassegna: “Da qualche parte tra Musica e Psicoanalisi”, progetto SPI (società psicoanalitica italiana) e SIPsA (Società italiana di psicodramma analitico).
5 Novembre 2019

Odissee anonime: Roberto Mercadini il 13 novembre mette in scena il monologo sull’integrazione al teatro Pazzini di Verucchio

Due storie vere di migranti, nate dai colloqui dell’attore cesenate con ragazzi ospiti del Sistema di protezione per titolari di protezione internazionale e per minori stranieri non accompagnati (Siproimi) dell’Unione di Comuni Valmarecchia, gestito dalle cooperative sociali Cento Fiori e Il Millepiedi.
7 Giugno 2019

Un Burlesque dal Cuore antirazzista: dal Freaky Candy Burlesque Expo 2019 quasi 2200 euro di donazione per iniziative culturali dei richiedenti asilo ospiti della Cento Fiori

Lo spettacolo della Cuore e Burlesque ASD ispirato ai temi etici e civili dell’antirazzismo e contro le discriminazioni. Un anno di lavoro premiato con il sold out del Teatro degli Atti di Rimini
29 Maggio 2019

Buon 2018 per Cento Fiori: crescono fatturato e dipendenti per la cooperativa sociale riminese che gestisce la Comunità terapeutica di Vallecchio

Da 59 a 77 lavoratori mentre il fatturato raggiunge i 3,9 milioni. Maggiore visibilità al modello terapeutico con l’Università di Bologna. Crescono i progetti di prevenzione nelle scuole riminesi.
22 Maggio 2019

Freaky Candy Burlesque Expo: lo show di Cuore e Burlesque Asd contro la discriminazione razzista. L’incasso devoluto al settore Migranti della Cento Fiori

Sabato 25 maggio al Teatro degli Atti di Rimini il Freaky Candy Burlesque Expo, saggio spettacolo delle allieve dei corsi di Burlesque tenuti nell'anno 2018 / 2019.
21 Maggio 2019

“Adolescenti e Migranti: Narrazione e Identità”: il video conclusivo del progetto Spi che ha coinvolto scuole e realtà sociali di Rimini

il progetto “Adolescenti e Migranti: Narrazione e Identità” ha come obiettivo la prevenzione contro la violenza nei confronti dell’altro, il diverso, ai fini di creare un pensiero critico sui temi della migrazione, dell’interculturalità e dei diritti umani.