Una lunga storia, la nostra, dove teoria, prassi, ricerca, sperimentazione e confronto si sono susseguiti senza alcuna soluzione di continuità. Del resto, la nostra storia è cominciata con un dialogo fitto dalla e per la comunità riminese, avviato nelle case, nelle strade, nei media cittadini, nei libri.

Ecco, questo angolo del sito Cento Fiori vuole essere un nuovo luogo di raccolta delle nostre esperienze nei diversi campi di applicazione dell’accoglienza: per chi cerca tregua dalle dipendenze, per chi sceglie la via della migrazione, per chi non si accontenta del chiacchiericcio ma vuole conoscere gli strumenti della prevenzione.

Qui troverete i testi, i resoconti, i video, le esperienze accademiche e quelle sul campo nei diversi settori dove si estrinseca il lavoro sociale e socio sanitario della Cooperativa Sociale Cento Fiori, proposto da chi lo ha realizzato e da noi raccolto e messo a disposizione di chiunque abbia voglia di sfogliare I quaderni della Cento Fiori.

Benvenuti!

14 Dicembre 2022

Sulla rivista scientifica Sestante i servizi innovativi per adolescenti del SerDp Rimini, nei quali è coinvolta la Cento Fiori

«L’adolescenza tra nuove dipendenze e nuove sfide» il titolo dell’articolo che vede tra i firmatari la nostra educatrice e psicologa Elena Lucarella insieme ai responsabili e operatori del SerDp di Rimini e Riccione: Elisa Zamagni, Giulia Rotatori, Mirta Malpassi, Francesca Pirani, Teo Vignoli. L’articolo integrale su gentile concessione della rivista.
21 Giugno 2022

«Veleggiando lontano dal dolore»: Cefeo – Università di Bologna e il programma Ulisse – Cento Fiori alla nona International Adventure Therapy Conference dell’università di Adger, Norvegia

Focus per una platea internazionale su 30 anni di crociere terapeutiche, dalla creazione grazie a Werther Mussoni. La collaborazione con i ricercatori universitari, gli obbiettivi, i risultati nei pazienti adulti in cura presso le strutture terapeutiche.
10 Giugno 2022

In Croazia la prima delle crociere terapeutiche Cento Fiori 2022: «una psicoterapia operativa, intensa, a volte brusca a volte dolce, esteticamente bella»

La testimonianza dello psicologo Michele Maurizio D’Alessio, a bordo con i due educatori Valentina Cima e (skipper) Andrea Ambrosani, che accompagnano i pazienti del Centro di Osservazione e Diagnosi di Vallecchio.
26 Maggio 2022

«Ti voglio capace»: un po’ del tanto che Andrea Canevaro ci ha donato con insegnamenti, consigli, progetti condivisi

Autentico, amava stare in mezzo alle persone, si implicava: qualche ricordo di Andrea Canevaro, e delle sue lezioni nelle esperienze con la Cento Fiori.
17 Novembre 2021

«Giovani e dipendenze: gli orizzonti della prevenzione oltre la pandemia»: i video dei singoli interventi alla tavola rotonda dell’11 settembre 2021

I video degli atti della tavola rotonda organizzata dalla Cooperativa Sociale Cento Fiori di Rimini in occasione del 40° dalla fondazione.
27 Ottobre 2021

Si rafforza la collaborazione tra Università di Bologna e Cento Fiori attraverso la partecipazione del Cefeo alle crociere terapeutiche 2021

Il professor Giannino Melotti (Cefeo - Università di Bologna): «Stiamo cercando di mettere a punto un sistema di valutazione dell’attività svolta dalle crociere del Progetto Ulisse». Le crociere in Croazia salutate dal fondatore, Werther Mussoni.
15 Ottobre 2021

La Cento Fiori compie 40 anni – articolo de Il Ponte, settimanale diocesano di Rimini

Il settimanale diocesano di Rimini Il Ponte dedica una pagina al 40° anniversario della fondazione della Cooperativa Sociale Cento Fiori. L’articolo, per gentile concessione della redazione.