fbpx

Notizie

Le notizie che riguardano le numerose attività della Cooperativa Sociale Cento Fiori di Rimini

26 Maggio 2022

«Ti voglio capace»: un po’ del tanto che Andrea Canevaro ci ha donato con insegnamenti, consigli, progetti condivisi

Autentico, amava stare in mezzo alle persone, si implicava: qualche ricordo di Andrea Canevaro, e delle sue lezioni nelle esperienze con la Cento Fiori.
24 Maggio 2022

Il parco Cento Fiori fa il bis di musica: la Banda POPolare dell’Emilia Rossa per la Festa della Repubblica

Rimini chiama a raccolta gli amanti di musica e impegno sociale con un concerto gratuito della Banda POPolare dell'Emilia Rossa a partire dalle 17 del 2 giugno presso il vivaio La Serra Cento Fiori (via Galliano 19, ai bordi del parco XXV aprile).
18 Maggio 2022

Lo sguardo di Teo De Luigi sui migranti: nuovo appuntamento con L’Africa in Noi 2, Confini di terra e di mare

Senza radici Noi migranti in un paese chiamato Italia, Documentario di Teo De Luigi, 2020, venerdì 20 maggio, Cinema Teatro Tiberio, ore 21 (ingresso 5 euro).
17 Maggio 2022

Adolescenti e migranti, al Mulino di Amleto la serata conclusiva del progetto che coinvolge scuole del territorio e ospiti dei progetti di accoglienza

Letture sceniche frutto di laboratori di scrittura condotti da Beppe Chirico, psicoanaliste e psicoterapeute del gruppo SPI e SIPsA-COIRAG, in partenariato con L’Istituto di Scienze dell'Uomo Rimini, e operatori delle cooperative sociali Cad e Cento Fiori, con il coordinamento di Associazione Arcobaleno ODV.
12 Maggio 2022

L’Africa in noi, seconda edizione: dal 13 maggio al 5 giugno incontri, film e concerti per parlare di Confini di terra e di mare

Molti i linguaggi utilizzati - storico, narrativo, artistico, con film, documentari, concerti – in questa seconda edizione organizzata da Vite in Transito Odv, biblioteca Gambalunga, Istituto storico di Rimini, Margaret aps, con il contributo della Cooperativa sociale Cento Fiori, del Cinema Tiberio, e in collaborazione con il Comune di Rimini.
26 Aprile 2022

Folla al concerto dei Modena City Ramblers al parco Cento Fiori: «grazie ai musicisti, al pubblico di Rimini, Romagna e Marche e a chi ci ha aiutato a rendere 25 aprile e 40ennale indimenticabili».

Un pomeriggio di musica e valori civili e sociali al parco La Serra Cento Fiori: persone di ogni età hanno ballato e cantato per la Liberazione concludendo in una festa le celebrazioni di 40 anni di lotta alle dipendenze e di impegno per l’inclusione sociale.
21 Aprile 2022

Doppia festa con i Modena City Ramblers il 25 aprile a Rimini: Cento Fiori celebra la Liberazione e conclude il quarantennale della fondazione.

Si chiudono con un pomeriggio di musica e valori civili e sociali al parco La Serra Cento Fiori (ingressi da via Galliano 19 e dal parco XXV aprile) le celebrazioni di 40 anni di lotta alle dipendenze e di impegno per l’inclusione sociale. Aprono il concerto Ellen River e Francesco Checco Mussoni. Mostra dell’Anpi, stand di associazioni e gastronomici.
15 Aprile 2022

Dieci giorni al concerto dei Modena City Ramblers: il programma del 25 aprile musicale si completa con Ellen River e Francesco Checco Mussoni.

I due artisti anticiperanno la band modenese nel concerto ad ingresso gratuito della Festa della Liberazione (ore 16,30) organizzato dalla cooperativa sociale Cento Fiori di Rimini. Fervono i preparativi al parco della Serra Cento Fiori per un pomeriggio di musica e valori civili e sociali, unica data tra Romagna e Marche.
16 Marzo 2022

Buona Festa della Liberazione, Rimini, con i Modena City Ramblers e Cento Fiori

Il 25 aprile la cooperativa sociale Cento Fiori di Rimini apre il parco della sua Serra Cento Fiori ad un pomeriggio di musica e valori civili e sociali con un concerto della band Modena City Ramblers, unica data tra Romagna e Marche.
30 Novembre 2021

Gian Marco Casadei torna da sindaco a Vallecchio, dopo averne siglato con il collega di Rimini Massimo Conti la convenzione per la nascita nel 1984

Il primo cittadino di allora, recentemente rieletto, ha fatto visita all’ex podere Fantini, così si chiamava all’epoca. Ad accoglierlo i vertici della Cento Fiori. Il ricordo: il confronto con la cittadinanza per far nascere la Comunità terapeutica di Vallecchio.
30 Novembre 2021

La salma di Thiam Muhammad tornerà alla famiglia grazie alla solidarietà di amici e operatori delle associazioni e cooperative di assistenza ai migranti del riminese

Il 32enne senegalese viveva a Rimini dal 2016 ed è scomparso per un incidente a Caserta. La raccolta fondi lanciata dagli operatori della Cento Fiori ha coperto le spese di rimpatrio della salma.