fbpx

Enrico Rotelli

17 Novembre 2021

«Giovani e dipendenze: gli orizzonti della prevenzione oltre la pandemia»: i video dei singoli interventi alla tavola rotonda dell’11 settembre 2021

I video degli atti della tavola rotonda organizzata dalla Cooperativa Sociale Cento Fiori di Rimini in occasione del 40° dalla fondazione.
12 Novembre 2021

Metti il tuo pet in copertina! La tua agenda 2022 con l’amico del cuore.

I canili di Rimini e Vallecchio, gestiti dalla Cooperativa Sociale Cento Fiori, propongono un’agenda annuale personalizzata: un modo originale e insolito per essere sempre in compagnia del vostro fedele amico a 4, 3 o 2 zampe.
10 Novembre 2021

Un’interessante occasione educativa: alla Cento Fiori commentano la proposta di uno degli imputati della vicenda bombacarta al centro accoglienza migranti del 2018

Nel 2018 fu tra coloro che lanciarono due rudimentali molotov (inesplose) e una bombacarta a un centro di accoglienza per migranti gestito dalla Cooperativa sociale Cento Fiori, ora propone di ripagare la onlus con il lavoro presso il centro che ha attaccato.
5 Novembre 2021

Storia di un cooperatore: Raffaele Caserta si racconta, da tirocinante alla Comunità Terapeutica di Vallecchio a socio della Cento Fiori.

La forte penetrazione e la fascinazione delle sostanze stupefacenti negli ambienti giovanili generano in Raffaele Caserta una curiosità che, terminati gli studi sociologici, diventa una professione: educatore in una comunità terapeutica.
27 Ottobre 2021

Si rafforza la collaborazione tra Università di Bologna e Cento Fiori attraverso la partecipazione del Cefeo alle crociere terapeutiche 2021

Il professor Giannino Melotti (Cefeo - Università di Bologna): «Stiamo cercando di mettere a punto un sistema di valutazione dell’attività svolta dalle crociere del Progetto Ulisse». Le crociere in Croazia salutate dal fondatore, Werther Mussoni.
15 Ottobre 2021

La Cento Fiori compie 40 anni – articolo de Il Ponte, settimanale diocesano di Rimini

Il settimanale diocesano di Rimini Il Ponte dedica una pagina al 40° anniversario della fondazione della Cooperativa Sociale Cento Fiori. L’articolo, per gentile concessione della redazione.
6 Ottobre 2021

A Vallecchio la testimonianza di Dino Scaldaferri: da oltre 30 anni aiuta le persone nelle carceri e nelle comunità

Dino Scaldaferri, dal capezzale del figlio malato di HIV ad educatore. Ai pazienti: «La cosa importante è non desistere, non fermarsi. Trovate le ragioni per andare avanti nei vostri errori, sapendo che tutti noi siamo soggetti ad errori»
24 Settembre 2021

Inaugura a Riccione A-Social Space, uno spazio di relazione digitale dedicato ai giovani 14 – 25 anni promosso dalla U.O. Dipendenze Patologiche Ambito di Rimini e Circolando

A -Social Space fa parte di una rete con gli spazi A Good Game Space (Rimini) e City Lights (Forlì), realizzati per interventi di informazione, formazione, prevenzione, intercettazione precoce circa l'uso consapevole dei social media, del gaming, dell'azzardo e delle sostanze. Il progetto Circolando è gestito dalla Cooperativa Sociale Cento Fiori.
22 Settembre 2021

Quattrocento chili di generosità: Le Befane shopping centre e i suoi lettori Fb regalano cibo per i cani nei canili gestiti dalla Cento Fiori, “Stefano Cerni” di Rimini e a Vallecchio.

Accoglie la ricca donazione de Le Befane shopping centre Kim, una pastora australiana cieca, rappresentando gli ospiti dei due canili. L’iniziativa sulla pagina Fb del centro commerciale: oltre mille lettori hanno postato la foto del loro amico a 4 zampe.
15 Settembre 2021

Buon compleanno Cento Fiori: 40 anni di lotta alle dipendenze festeggiati insieme a Rimini.

Fine settimana denso di avvenimenti per il 40° compleanno della Cooperativa Sociale Cento Fiori: tavola rotonda «Giovani e dipendenze: gli orizzonti della prevenzione oltre la pandemia», musica con Massimo Modula e Massimo Marches. Laboratori sugli orti sinergici, un incontro sulle ecomafie e gran finale con Filippo Malatesta.
12 Settembre 2021

Una generazione potenzialmente più fragile che attinge agli psicofarmaci di papà e mammà: alla tavola rotonda per il 40ennale Cento Fiori presentato il rapporto Espad sui teenager di Rimini ed emiliano-romagnoli.

Al parco de La Serra Cento Fiori (parco XXV aprile) le sostanze lecite e illecite e il loro impatto sugli studenti delle superiori riminesi ed emiliano-romagnoli, presentata da Claudia Luppi dell’Istituto di Fisiologia Clinica del CNR.